Why us
Un ritratto non è fatto nella macchina fotografica, ma su entrambi i lati di essa.
Questo bellissimo aforisma, scritto da Edward Steichen racconta l’interazione e l’empatia che si deve instaurare tra chi sta davanti all’obbiettivo e il fotografo.
Fare un ritratto non è semplicemente “FARE UNA FOTO”, nella fotografia ritrattistica si deve raccontare la persona nel suo intimo, catturare il suo stato d’animo e la sua personalità.
Insomma la persona deve riconoscersi in quello scatto, che magari può essere tra gli ultimi di uno shooting di un’ora di scatti.
Lo studio fotografico è il luogo ideale per creare l’atmosfera giusta ad ottenere questi risultati.
Con l’uso sapiente delle luci, la professionalità e la creatività del fotografo si possono creare delle suggestioni magiche.
UN RITRATTO È PER SEMPRE!!
