Valensole
Vi presento il PRIMO EVENTO DEL 2022 :
8/9/ 10 LUGLIO

Fotografo professionista di Corneliano d’Alba. Ha lavorato con Ivana Porta, Mimmo Basile.
Fotografo per passione, viaggiatrice.
Blogger, videomaker. Co-autore con Alessandra del sito Phototravelling.it
Il workshop è indicato per fotografi con una conoscenza della macchina fotografica e dei suoi settaggi
Si, il corso può aiutare a chi fotografa anche con lo smartphone per migliorare la composizione e visualizzare la scena
Contattaci prima di iscriverti, verificheremo che all’interno del gruppo qualcuno possa aiutarti info@rinotesio.it
Sicuramente il massimo lo potete raggiungere solo con l’ausilio di un BUON cavalletto, ma anche a mano libera è possibile scattare buone foto diurne con alcuni accorgimenti
SI scatta prevalentemente in LUCE NATURALE, ma alla sera potrebbe essere utile. Consigliati (ma non indispensabili) un set di filtri ND e lo scatto remoto.
Si, nella zona ci sono tantissimi B&B al costo di 40/80€ camera doppia, ma dato il periodo bisogna prenotare con largo anticipo.
Cavalletto solido, obiettivi consigliati: grandangolo e 24-70 mm, ma anche un teleobbiettivo 70-200 mm potrà essere utile, non saremo mai lontano dalle macchine.
La tecnica per fotografare il paesaggio sfruttando il massimo della tecnica della tua macchina fotografica che non conoscevi.
Sicuramente dei bellissimi scatti di questo bellissimo posto fatti all'alba, al tramonto e possibilmente in notturna.
Se volete migliorare la vostra fotografia un Workshop con un vero Professionista è sicuramente il momento ideale per approfondire i temi fotografici che ti stanno più a cuore.
Ma se vuoi arrivare preparato e con le conoscenze base al Workshop, Rino Tesio a Corneliano sarà felice di prepararti alla fotografia di paesaggio con un coaching dedicato al Workshop Valensole 2022.